Si è conclusa mercoledi’ 12 Aprile la 51esima edizione di Vinitaly, una tra le manifestazioni dedicate al vino e ai distillati più grande del mondo.

Tra i protagonisti di questa edizione, i produttori pugliesi, le aziende vitivinicole, le cantine sociali di Puglia, tra cui la nostra “Cantine della Bardulia”, che è riuscita anche quest’anno a distinguersi per produzione e varietà con i suoi prestigiosi vini presentati al Vinitaly che sono stati molto apprezzati dal pubblico dei degustatori tecnici e non solo. Particolarmente apprezzati quest’anno in primis il famosissimo De Nittis Rosso Barletta, il Nero di Troia Puglia, il Primitivo Salento, il Rosso Barletta, il Vigne di Santa Croce, il Vigne di Diomede e tutti gli altri prodotti della Cantina Barlettana.

La 51esima edizione (50+1, secondo gli organizzatori) si è presentata con maggiore internazionalità e un piano di digital transformation, una app dedicata a 3mila buyer selezionati che permette di capitalizzare al massimo i benefici dalla permanenza a Vinitaly. «Non è un’operazione di facciata – ha detto il dg di Veronafiere Giovanni Mantovani – ma il primo mattone virtuale per costruire la fiera 4.0».

Noi di Bardulia supportiamo le innovazioni e in particolar modo qualsiasi novità tecnologica in grado di dare spazio e merito al vino italiano che guarda sempre più al mercato globale.
Proponiamo qui di seguito alcuni momenti vissuti a Verona in attesa della prossima edizione!

Segui Cantine della Bardulia Barletta, anche sui social newtork.  

Facebook | Twitter | Google+