La Gazzetta del Mezzogiorno parla della Puglia a Vinitaly e di Bardulia.
Lusinghiero successo della Puglia a Vinitaly, Barletta è stata ben rappresentata da Cantine della Bardulia (leggi l’estratto).
Se la Puglia al VINITALY ha registrato un lusinghiero successo, confermando il trand di interesse che molti hanno per la nostra Regione sia sotto l’aspetto culturale ma anche agroalimentare, Barletta è stata ben rappresentata dalle due più importanti Cantine della nostra città.
Nei loro stand hanno esposto e proposto ai numerosi visitatori, la loro produzione e il loro know how che contribuisce ai numeri che la nostra Regione vanta sia sotto l’aspetto delle terre coltivate che sotto l’espetto della produzione di qualità e se il comparto vitivinicolo regionale contribuisce notevolmente alla promozione della Puglia, le due Cantine contribuiscono a ben rappresentare la nostra città rafforzando quel binomio importantissimo che è la gastronomia e il turismo.
La Bardulia, ha colto l’occasione per far degustare e illustrare, ai numerosi visitatori, una produzione davvero ricca di etichette tutte all’altezza dei migliori prodotti vitivinicoli, non solo pugliesi ma anche italiani.
L’attenzione che è stata riservata dai visitatori sia italiani che esteri, dimostra come la Bardulia è davvero attenta ai nuovi scenari che il settore ogni anno offre e alle opportunità che un mercato sempre più internazionale offre ai produttori seri e consapevoli.
Le etichette come biglietto da visita di un consorzio che registra produttori dinamici e attenti ai tempi di raccolta, fanno della Bardulia una ottima conclusione del ciclo produttivo e di imbottigliamento al quale segue una commercializzazione sempre più attenta alla qualità.Erano presenti, oltre al Presidente Luigi Dilillo, anche altri componenti del CDA.
Vi aspettiamo alla prossima edizione del Vinitaly di Verona!